
Self-serving bias
“Merito mio” vs “Colpa loro” – Il superpotere del #bias comodo
Hai raggiunto un grande risultato?
Merito tuo.
Hai fallito un progetto?
Colpa del team. Del cliente. Del meteo.
Benvenuto nel Self-serving bias, ovvero:
attribuire i successi a sé stessi e gli errori a fattori esterni.
Tendi ad attribuirti i meriti… e a scaricare le colpe? Diresti che è un male. Ce lo hanno insegnato.
Ma sai che non è sempre così? AH! Non te lo aspettavi?!
Il Self-serving bias ci aiuta a proteggere la nostra immagine, la nostra #autostima, a sentirci “giusti” anche quando sbagliamo. Per non affrontare il fastidio di guardarci davvero allo specchio.
Però, se vuoi allenare la tua autostima senza cadere nel bias e avere una visione più realistica, esiste un modo.
Allenati a riconoscere le tue #responsabilità, anche nei flop
Come puoi fare? Chiediti cosa avresti potuto fare diversamente? Cerca #feedback veri. Ricordati che ammettere un errore non ti sminuisce. Ti fortifica.
Qual è stata l’ultima volta in cui hai riconosciuto la tua responsabilità di qualcosa che è andato storto, non per colpevolizzarti >>> Ma per crescere.