Obiettivi SMART: guida pratica per trasformare le idee in risultati concreti

Ti sei mai posto un obiettivo e poi l’hai lasciato a metà?
Succede spesso: manca un metodo.

Gli obiettivi SMART servono proprio a questo: trasformare un’intenzione generica in un piano d’azione concreto, misurabile e motivante.

Cos’è un obiettivo SMART?

È un obiettivo che risponde a 5 criteri:

  • S – Specifico
    Non “voglio cambiare lavoro”, ma “voglio trovare un nuovo ruolo entro 6 mesi”.
  • M – Misurabile
    Puoi monitorarne l’avanzamento? Es. “invierò 2 candidature a settimana”.
  • A – Accessibile (Achievable)
    È realistico, con le risorse attuali? Ti stimola ma non ti blocca?
  • R – Rilevante
    È davvero importante per te, in linea con i tuoi valori e obiettivi di vita?
  • T – Temporizzato
    Ha una scadenza chiara? Es. “entro il 31 dicembre”.

Perché usare gli obiettivi SMART nella SWOT Therapy?

Dopo aver fatto l’analisi SWOT personale, definire obiettivi SMART ti permette di:

  • lavorare sui tuoi punti di forza,
  • trasformare le debolezze in aree di miglioramento,
  • cogliere opportunità reali,
  • prevenire le minacce con strategie concrete.

È il ponte tra la consapevolezza e l’azione.

Pronto/a a definire il tuo primo obiettivo SMART?

Prova a scriverlo adesso.
E se hai dubbi, scopri come posso aiutarti a renderlo strategico con la SWOT Therapy.

Contattami su info@swot-therapy.com